Non lasciatevi scappare questa visione formidabile
Siamo orgogliosi di fare parte di una comunità così impegnata a raccogliere i suoi frutti. Le mele nella Val di Non sono quasi una religione. Indiscutibilmente buone, profumate, succulente. Ognuna con le loro proprietà con la loro dolcezza, acidità, profumo, consistenza. Ognuna coi loro colori e la forma che fa venire voglia di addentarle per assaporarne la croccantezza. Noi vi offriamo la possibilità di gustarle nei nostri piatti, elaborate dai nostri chef per i piatti saporiti e dal pastry chef per imperdibili dolci che si possono gustare sempre qui da noi, al ristorante Centrale Flavon. Sito nella destra della valle, immerso nei frutteti e quindi espressione del mondo i nostri chef sono a proporvi in autunno, piatti e delizie incredibilmente innovative e saporite che culmineranno nel weekend dedicato a Pomaria 2022, quest’anno il 15 e 16 ottobre a Caset.

Tutta la valle si sta preparando a raccogliere le mele, e fa un effetto particolare ammirare questo panorama bellissimo e pieno di colore. Alberi verdissimi carichi di mele gialle, rosse, striate, a pois, coi rami così ricchi di frutti che sembrano dover cedere sotto al peso. Frutti profumatissimi, che trasformano l’aria della valle con una fragranza irresistibile.
Se non ve ne siete accorti dalle attività degli agricoltori nei campi e nei frutteti, avrete sicuramente notato un curioso fervore stradale. Sono trattori e piccoli carri che sembrano ronzare come api dai frutteti ai punti di raccolta. Ogni loro carico è degno di essere ospitato in una profumeria, lasciano dietro di loro una scia odorosa che scatena l’acquolina. È un rito che si ripete ogni anno, quello della raccolta delle mele, che impegna le famiglie nonese. È uno sforzo giustamente premiato da grandi raccolti e tanta bellezza.

È uno spettacolo da togliere il fiato. È il momento giusto per scattare centinaia o migliaia di foto. I colori sono talmente belli, che è impensabile poter resistere senza immortalare il momento. Le prime mele ad essere raccolte sono le Gala, striate di rosso e giallo e le rossissime Sweet Tango, ma presto arriveranno a maturazione anche le Golden. Le regine della valle, i pomi giallo oro punto di riferimento, in tutte le conversazioni degli agricoltori locali. Le faccine (i punti rossi che sembrano gote arrossate su un solo lato) sono il segno della maturazione zuccherina e la garanzia della bontà dei frutti. Sono le variazioni di temperatura notturne a provocare quei rossori, e noi vogliamo farvele gustare come meritano. Centrale Flavon nel centro della Val di Non, la Val dei Pomi.